Studio Legale

Avv. andrea Lupoli

logo moderno brand moda bianco nero
logo moderno brand moda bianco nero

CONTATTI:

Telefono e Fax:        +39 08231451790

E-mail:                        avv.andrealupoli@gmail.com 

Pec:                             avv.andrealupoli@pec.it

Sede principale:       Via A. Gaetani, n. 15 81016 Piedimonte Matese (CE)

Possibilità di concordare appuntamento in ufficio a Milano, Torino, Verona, Ferrara, Bologna, Firenze, Perugia, Roma, Napoli. 

Contattaci per fissare un incontro in studio o per prenotare una consulenza online!


facebook
instagram
linkedin
phone
circolazione stradale 2.jpeg

Risarcimento danni da sinistro stradale

Consulenza e Assistenza con lo Studio Legale Lupoli

Lo Studio Legale Lupoli offre assistenza legale completa e specializzata in tutte le fasi del processo di risarcimento danni derivanti da incidenti stradali. Il nostro obiettivo è tutelare al meglio i tuoi interessi, perseguendo il giusto risarcimento sia in via stragiudiziale che giudiziale, nel rispetto delle normative del Codice delle Assicurazioni Private e del Codice Civile.

Aree di Intervento:

Il nostro studio ti assiste nelle seguenti azioni:
 

  • Azione di risarcimento danni ex art. 148 C.d.A.: Azione diretta contro l'assicurazione del responsabile civile, necessaria in diverse circostanze: 
         o    Veicoli immatricolati all'estero coinvolti.
         o    Coinvolgimento di più di due veicoli a motore (es. tamponamento a catena).
         o    Coinvolgimento di veicoli non a motore, "veicoli speciali" o macchine agricole.
         o    Assenza di collisione diretta tra veicoli (es. perdita di materiale/detriti).
         o    Lesioni fisiche gravi del conducente con danno macropermanente superiore al 9%.

 

  • Azione di risarcimento danni ex art. 149 C.d.A.: Indennizzo diretto (risarcimento richiesto alla propria compagnia assicurativa).

 

  • Azione di risarcimento danni contro il Fondo di Garanzia Vittime della Strada: In caso di veicolo non assicurato e/o non identificato.

 

  • Azioni per il risarcimento del danno da lesioni fisiche: 
         o    Del conducente.
         o    Del terzo trasportato.
         o    Del pedone.

 

  • Azioni di risarcimento danni da garanzie-polizze convenzionali: Furto/incendio, eventi naturali, socio/politici, polizza conducente.

 

  • Azioni di risarcimento danni da insidia e trabocchetto: Responsabilità per omessa o negligente custodia di beni pubblici o privati.

 

  • Azioni di risarcimento danni da fauna selvatica e/o randagismo: Danni causati da animali selvatici o randagi.

FASI DELL'ASSISTENZA:

L'attività dello studio si articola in tre fasi principali:

1. Fase Istruttoria:

Questa fase, preliminare e cruciale, è dedicata alla raccolta e all'analisi delle informazioni necessarie per definire la strategia più efficace. Comprende:
 

      •    Supporto e assistenza immediata dopo l'incidente.
      •    Analisi dettagliata della dinamica dell'incidente.
      •    Richiesta di accesso ai verbali delle autorità intervenute.
      •    Verifica del modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) a firma congiunta o mono-firma.
      •    Raccolta di testimonianze.
      •    Accesso alla documentazione medica presso ASL e/o cliniche private.
      •    Verifica delle responsabilità delle parti coinvolte (con eventuale supporto di periti).
      •    Valutazione dei danni a cose (perizia, preventivo, danno da fermo tecnico).
      •    Valutazione della documentazione medica e degli impatti sullo stile di vita e sulla capacità lavorativa.

 

L'esito positivo del risarcimento dipende al 90 % dalla fase istruttoria.

2. Fase Stragiudiziale 

In questa fase, miriamo a una risoluzione bonaria della controversia attraverso:
       •    Denuncia del sinistro alle compagnie assicurative coinvolte e/o agli enti responsabili.
       •    Assistenza durante le operazioni peritali.
       •    Negoziazione con le compagnie assicurative per ottenere un risarcimento equo e adeguato.
       •    Assistenza nella negoziazione assistita.
       •    Assistenza nella mediazione (quando obbligatoria per legge).
 

3. Fase Giudiziale 

Se la fase stragiudiziale non porta a un accordo, valutiamo insieme al cliente l'opportunità di intraprendere un'azione legale, che può consistere in:
      •    Azione giudiziale per ottenere il risarcimento integrale dei danni.
      •    Azione di risarcimento per la differenza tra le somme offerte e il danno effettivamente subito.
      •    Azione di recupero di somme erroneamente versate a terzi.
      •    Costituzione in giudizio in caso di azione promossa dalla controparte.

Conclusione E

Raccomandazione

Lo Studio Legale Lupoli ti assiste in ogni fase e tipologia di azione di risarcimento danni da circolazione stradale. Tuttavia, raccomandiamo vivamente di richiedere supporto legale immediatamente dopo l'incidente, data la complessità e le numerose insidie che possono presentarsi in queste procedure. 

Un intervento tempestivo può fare la differenza per la buona riuscita della tua richiesta di risarcimento.

Compila il Form per una consulenza